Direttiva PSD2
I primi in Italia nell'Open Banking per il mondo Corporate
La PSD2 è la nuova direttiva europea sui servizi di pagamento, entrata in vigore a livello comunitario il 13 gennaio 2016 (rubricata come direttiva UE 2015/2366), recepita in Italia con il decreto legislativo del 15 dicembre 2017 n. 218 (in vigore dal 13 gennaio 2018) e attuata il 14 settembre 2019.
Lo scopo della PSD2 e l’obiettivo del legislatore è facilitare l’accelerazione della diffusione di strumenti di pagamento digitali, mediante lo sfruttamento di tre leve: la leva della competizione fra strumenti di pagamento, quella dell’armonizzazione normativa e la leva della sicurezza.
Tra le novità più importanti previste dalla PSD2 vi è l'abilitazione dei “servizi di accesso ai conti” che permette a nuovi soggetti, specificamente autorizzati dall’Autorità nazionale competente (in Italia la Banca d’Italia), di prestare servizi di disposizione di ordini di pagamento (Payment Initiation) e di accesso informativo a più conti (Account Information).
Questi servizi consentono la nascita di nuovi attori abilitati dalla PSD2 chiamati TPP “Third Party Payment Services Provider”, ovvero soggetti autorizzati e vigilati dalla Banca d’Italia per la prestazione di servizi di Payment Initiation (PISP) e servizi di Account Information (AISP).
Configurati come istituti di pagamento, i servizi erogati dai PISP e dagli AISP, integrano le tradizionali attività di intermediazione del pagamento, estendendone il valore per le aziende che li adottano nelle proprie procedure contabili, dalla fatturazione alla riconciliazione.
TeamSystem Payments si delinea come un TPP, istituto di pagamento vigilato da Banca d’Italia, autorizzato all’erogazione di servizi di intermediazione del pagamento basati su addebiti diretti, carte e alla prestazione di servizi di disposizione di ordini di pagamento e di servizi di informazione sui conti.
I servizi TeamSystem Pay nascono dalla perfetta integrazione fra TeamSystem e TeamSystem Payments, con cui i Professionisti e le Imprese possono sfruttare a pieno le opportunità offerte dalla Direttiva PSD2.
I servizi di intermediazione del pagamento, unitamente ai servizi di Payment Initiation e Account Information, permettono alle aziende di ottimizzare la gestione di incassi e pagamenti e, integrati in sistemi gestionali e di fatturazione elettronica, consentono di efficientare i processi di tesoreria (tesoreria digitale) e riconciliazione contabile automatica.