Privacy Policy
Gentile Cliente,
di seguito sono fornite le informazioni relative al trattamento dei dati personali effettuato attraverso il nostro sito web www.teamsystempayments.com (di seguito il "Sito"), o altrimenti effettuato in relazione ai nostri prodotti e servizi accessibili dal dominio tspay.app, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito il "Regolamento" o "GDPR").
Il titolare del trattamento è TeamSystem Payments S.r.l., con sede legale in Via Emilio Cornalia, 11, 20124 Milano (MI), una società appartenente al Gruppo TeamSystem (di seguito, solo la "Società").
La Società può essere contattata al seguente recapito: privacytspay@teamsystem.com.
Forniamo questa informativa non solo per adempiere agli obblighi di legge in materia di protezione dei dati personali previsti dal GDPR, ma anche perché crediamo che la tutela dei dati personali sia un valore fondamentale della nostra attività di impresa e vogliamo fornirti ogni informazione che possa aiutarti a tutelare la tua privacy e a controllare l’utilizzo che viene fatto dei tuoi dati.
Responsabile della Protezione dei Dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati della Società, che è la figura incaricata della sorveglianza dell'osservanza del Regolamento, è disponibile per rispondere alle tue richieste su come trattiamo i tuoi dati e può essere contattato all'indirizzo email dpo@teamsystem.com.
Ambito di applicazione
La presente privacy policy ha ad oggetto il trattamento dei dati personali svolto nel contesto dell’offerta dei servizi di pagamento (di seguito i "Servizi di Pagamento"), forniti dalla Società tramite l’applicativo TeamSystem Pay (di seguito "TeamSystem Pay"). In particolare, la presente privacy policy si applica al trattamento dei dati personali:
- degli utenti del Sito (di seguito gli "Utenti");
- dei fruitori e potenziali fruitori di TeamSystem Pay e dei Servizi di Pagamento offerti tramite TeamSystem Pay, che siano persone fisiche o ditte individuali, nonché dei legali rappresentanti, soci (persone fisiche), amministratori, procuratori, delegati o altri soggetti muniti di poteri di rappresentanza di fruitori e potenziali fruitori di TeamSystem Pay e dei Servizi di Pagamento offerti tramite TeamSystem Pay, che siano persone giuridiche o enti (di seguito congiuntamente i "Clienti;
- i beneficiari dei pagamenti disposti dai Clienti e coloro che dispongono pagamenti a favore dei Clienti, nell’ambito della fruizione dei Servizi di Pagamento da parte dei Clienti stessi;
- coloro i cui dati personali sono eventualmente contenuti nei conti correnti dei Clienti, comunicati alla Società dalla banca o altro intermediario finanziario di cui si avvalgono i Clienti, al fine di fornire i Servizi di Pagamento a beneficio dei Clienti stessi e su richiesta di questi ultimi;
(i soggetti di cui alle lett. c) e d) sono congiuntamente definiti i "Terzi" mentre tutti i soggetti di cui alle lett. da a) a d) sono congiuntamente definiti gli "Interessati").
Come sopra indicato, la Società non ha alcuna relazione diretta con i Terzi né tratta i loro dati di contatto. Per questa ragione, il Cliente è pregato di consegnare o comunque mettere a disposizione dei Terzi copia della presente privacy policy, reperibile anche online nel footer del Sito, al fine rendere i Terzi edotti circa le modalità di trattamento dei loro dati personali, effettuato dalla Società.
Categorie di dati personali trattati
I dati personali trattati dalla Società sono ottenuti:
- quanto ai dati relativi agli Utenti, direttamente da questi ultimi, contestualmente alla navigazione del Sito e, per quanto attiene al servizio “Wallet”, direttamente da questi ultimi tramite inserimento e salvataggio della relativa funzione;
- quanto ai dati relativi ai Clienti
- direttamente da questi ultimi, nello svolgimento delle attività propedeutiche alla conclusione del contratto fra la Società ed il Cliente o nell’ambito dell’esecuzione di tale contratto;
- da elenchi, registri e altre fonti pubblicamente accessibili - quali, ad esempio, i dati riportati sulla visura camerale dell’azienda Cliente - nonché da fornitori di servizi di valutazione del merito creditizio ed altri gestori di banche dati istituite per la valutazione, assunzione e gestione di un rischio di credito, l’analisi delle frodi, di comportamenti illeciti e la verifica dell’identità come previsto ai sensi di legge;
- dalla banca o altro intermediario finanziario di cui il Cliente si avvale, nell’ambito della fornitura dei Servizi di Pagamento da parte della Società;
- quanto ai dati relativi ai Terzi, dal Cliente o dalla sua banca o altro intermediario finanziario, nell’ambito della fornitura dei Servizi di Pagamento da parte della Società.
In particolare, la Società potrà trattare le seguenti categorie di dati personali relativi ai Clienti:
- Dati identificativi, di contatto e di accesso, quali nome, cognome, username, indirizzo email, indirizzo postale, numero di telefono, e password. Inoltre, a seconda della modalità di identificazione prescelta dal Cliente nell’ambito della conclusione del contratto con la Società, la firma elettronica qualificata / firma digitale del Cliente oppure la sua immagine e voce;
- Dati sociodemografici quali dati relativi all’occupazione/professione, al livello di istruzione, stato civile e nucleo familiare;
- Dati relativi all’affidabilità economico-finanziaria attinti da elenchi, registri e altre fonti pubblicamente accessibili e/o da fornitori di servizi di valutazione del merito creditizio ed altri gestori di banche dati istituite per la valutazione, assunzione e gestione di un rischio di credito, l’analisi delle frodi, di comportamenti illeciti e la verifica dell’identità (a titolo meramente esemplificativo Cerved Group S.p.A. o altre società di informazione commerciale) e che hanno aderito al Codice di condotta per il trattamento dei dati personali in materia di informazioni commerciali, approvato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per maggiori informazioni, anche sulle categorie dei dati raccolti tramite l'utilizzo di tali banche dati, è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali dei soggetti che offrono le informazioni in questione, consultabile sul sito web informativaprivacyancic.it;
- Informazioni per la fatturazione e dati di pagamento, quali partita IVA, codice fiscale, indirizzo, denominazione / ragione sociale, importi dovuti dal Cliente alla Società;
- Dati di utilizzo, ossia le informazioni generate su TeamSystem Pay nel contesto della fornitura dei Servizi di Pagamento e le ulteriori informazioni raccolte dalla Società nel dare esecuzione al contratto con il Cliente. Tali informazioni possono includere dati sui pagamenti effettuati e ricevuti dal Cliente nonché, più in generale, sulle operazioni registrate sul conto corrente del Cliente, che la Società riceverà dalla banca o altro intermediario finanziario del Cliente stesso e tratterà soltanto al fine di eseguire i Servizi di Pagamento di volta in volta richiesti dal Cliente, inclusi dati relativi alla situazione patrimoniale del Cliente, ai suoi rapporti con la banca o altro intermediario finanziario dallo stesso prescelto e le coordinate bancarie. Il trattamento di queste categorie di dati è necessario per consentire alla Società di eseguire i Servizi di Pagamento a beneficio del Cliente e verrà eseguito dalla Società esclusivamente per tale finalità - definita al paragrafo successivo come “Finalità Contrattuale” - nonché per le ulteriori finalità strettamente connesse all’esecuzione dei Servizi di Pagamento, vale a dire adempiere gli obblighi previsti in capo alla Società dalla normativa vigente (“Finalità di Legge”), far valere e difendere i diritti della Società nell’ambito di un eventuale contenzioso e svolgere attività funzionali a portare a termine eventuali fusioni, cessioni di beni, cessioni d'azienda, di ramo d'azienda o altre operazioni finanziarie (“Finalità di Legittimo Interesse”);
- Dati giudiziari, ossia informazioni sul coinvolgimento del Cliente in procedimenti penali e/o sulle condanne penali eventualmente riportate dal Cliente per reati in materia economica/finanziaria/tributaria/societaria e/o sull’eventuale soggezione del Cliente a misure di congelamento di beni e/o sulla possibilità di qualificare il Cliente come “persona politicamente esposta”. Il trattamento di queste categorie di dati è necessario per consentire alla Società di svolgere i controlli previsti dalla normativa vigente in materia antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo e verrà eseguito dalla Società esclusivamente per tale finalità, definita al paragrafo successivo come “Finalità di Legge”.
Inoltre, la Società potrà trattare le seguenti categorie di dati personali relativi agli Utenti:
- Dati di navigazione, quali dati relativi alla connessione, indirizzi IP, nomi a dominio ed altri parametri relativi al browser e al sistema operativo utilizzato dall’Utente, dati di log, dati relativi a licenze installazioni e configurazioni, dati relativi a registrazioni effettuate, processi di interazione e di transazione, indicatori di prestazione, dati relativi a flussi di navigazione e visualizzazioni di pagine, utilizzo e conteggi di funzionalità. Tali dati sono raccolti tramite i cookie, in conformità con quanto previsto nell'informativa sui cookie, disponibile al seguente link https://www.teamsystempayments.com/gestione_cookie;
Infine, la Società potrà trattare le seguenti categorie di dati personali relativi ai Terzi:
- Dati identificativi, quali nome e cognome; e
- Dati bancari, quali il numero di conto corrente e le informazioni sui pagamenti che il Terzo ha eseguito a beneficio del Cliente o ha ricevuto dal Cliente stesso, o ancora che egli abbia autonomamente provveduto a salvare tramite la funzione “Wallet”, per mezzo dell’utilizzo di TeamSystem Pay, nonché le ulteriori informazioni relative a tali pagamenti (ad esempio, l’importo e la causale del pagamento effettuato o ricevuto dai Terzi).
La Società non tratterà categorie particolari di dati personali relativi agli Interessati, fatto salvo quando precisato di seguito in merito all’assolvimento degli obblighi in materia di antiriciclaggio.
Con il termine "categorie particolari di dati personali" s’intendono dati relativi all’origine razziale o etnica, alle opinioni politiche, alle convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici e biometrici intesi a identificare in modo univoco un individuo, ed i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale di un individuo.
Poiché la Società non ha necessità di trattare categorie particolari di dati personali relativi agli Interessati, si raccomanda agli Interessati di non condividere tali informazioni con la Società, sia ove riferite all’Interessato stesso che a terzi.
La Società potrebbe eventualmente trovarsi nella condizione di trattare, indirettamente ed anche in correlazione a dati personali pubblici o resi manifestamente pubblici, eventuali dati particolari relativi agli Interessati qualora conferiti dagli stessi, nel corso degli obblighi previsti dalle disposizioni in tema di antiriciclaggio di cui al D.lgs. 231/2007 ed in riferimento alla condizione di Persona Politicamente Esposta (PEP).
La Società tratterà eventuali dati personali relativi a condanne penali e reati (Dati giudiziari), di cui all’art. 10 GDPR, ove conferiti dagli Interessati, esclusivamente per le finalità di legge di cui all’art. 6.1 lettera C), in ottemperanza agli obblighi previsti dalle disposizioni in tema di antiriciclaggio di cui al D.lgs. 231/2007 ed in ogni caso con previsione di garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli Interessati.
Per completezza, ricordiamo che l'utilizzo dei Servizi di Pagamento fruibili mediante TeamSystem Pay è soggetto alle relative condizioni e limitazioni contrattuali.
Finalità del trattamento
Il trattamento delle categorie di dati personali di cui all’elenco che precede è effettuato dalla Società, nello svolgimento delle sue attività economiche e commerciali, per specifiche finalità, così come meglio descritto di seguito.
- Finalità Contrattuali
La Società tratterà i dati personali di Clienti ed Utenti, sulla base dell’art. 6, let. b) del GDPR, per le seguenti finalità:
- Consentire agli Utenti la navigazione sul Sito;
- Fornire ai Clienti le informazioni e l’assistenza richieste alla Società nell’ambito della conclusione del contratto per la fruizione di TeamSystem Pay e/o della fornitura dei Servizi di Pagamento, incluse le attività necessarie a consentire la registrazione e gestione dell'account TeamSystem Pay nonché quelle di customer assistance e supporto all’utilizzo dei Servizi di Pagamento da parte dei singoli Clienti, attività di tutorship e di gestione dei ticket aperti per finalità di assistenza, anche tramite i Dati di utilizzo;
- Gestire eventuali reclami e richieste, inviare comunicazioni di servizio e aggiornamenti, sia tramite strumenti di comunicazione tradizionale quale la posta cartacea che tramite strumenti di comunicazione a distanza, quali email, chat, telefono, SMS, chatbot, banner, sistemi di notifica e altri strumenti di comunicazione a distanza;
- Comunicare / ricevere i dati personali del Cliente alla / dalla banca o altro intermediario finanziario prescelto dal Cliente stesso, solo nella misura strettamente necessaria ad eseguire i Servizi di Pagamento di volta in volta richiesti dal Cliente.
- per quanto attiene il servizio “Wallet”, consentire agli Utenti ed ai Terzi di memorizzare i dati bancari e quelli relativi ai metodi di pagamento preferiti, al fine di facilitare il successivo utilizzo presso i merchant Clienti che fruiscono di TeamSystem Pay o della fornitura dei Servizi di Pagamento.
Le finalità sopra elencate sono congiuntamente definite le "Finalità Contrattuali" e non è richiesto un espresso consenso dell'Interessato, in quanto il perseguimento di tali finalità è strettamente correlato alla fornitura dei servizi richiesti da Clienti ed Utenti o all’esecuzione delle misure precontrattuali richieste dai Clienti.
Pertanto, la fornitura dei dati personali di Clienti ed Utenti per le suddette finalità è necessaria e obbligatoria sicché, in caso di diniego, la Società non potrà fornire i Servizi di Pagamento al Cliente né consentire agli Utenti la navigazione sul Sito.
- Finalità di Legge
La Società tratterà i dati personali di Clienti ed Utenti, sulla base dell’art. 6, let. c) del GDPR, per le seguenti finalità:
- Raccogliere le informazioni richieste dalla normativa in materia fiscale, antiriciclaggio, anticorruzione e di contrasto al finanziamento del terrorismo;
- Svolgere analisi e segnalazioni ai fini della prevenzione di frodi e altri comportamenti illeciti e monitorare e segnalare i rischi, nei limiti previsti dalla normativa applicabile; e
- Gestire e dare riscontro a eventuali richieste provenienti dalle competenti autorità amministrative e fiscali o giudiziarie.
Le finalità sopra elencate sono definite le "Finalità di Legge" e non è richiesto un espresso consenso dell'Interessato, in quanto il perseguimento di tali finalità è strettamente correlato all’adempimento degli obblighi che la normativa vigente pone in capo alla Società.
Pertanto, la fornitura dei dati personali di Clienti ed Utenti per le suddette finalità è necessaria e obbligatoria sicché, in caso di diniego, la Società non potrà fornire i Servizi di Pagamento al Cliente né consentire agli Utenti la navigazione sul Sito.
- Finalità di Legittimo Interesse
Inoltre, la Società tratterà i dati personali degli Interessati, sulla base dell’art. 6, let. f) del GDPR, per le seguenti finalità:
- Per quanto riguarda i dati dei Clienti, per perseguire il legittimo interesse della Società a
- Eseguire le verifiche preliminari e successive all'offerta di TeamSystem Pay e dei relativi Servizi di Pagamento, verificando la sicurezza e l’affidabilità commerciale e finanziaria dei Clienti, prevenire frodi, garantire la solidità della gestione e la corretta esecuzione di rapporti commerciali tra la Società ed i Clienti stessi;
- Ove il Cliente sia una persona giuridica o un ente, dare esecuzione al rapporto contrattuale fra la Società e il Cliente nonché a misure precontrattuali adottate su richiesta di quest’ultimo;
- Inviare via email, ai sensi dell’articolo 130, comma 4 del Decreto Legislativo 196/2003 ("Codice Privacy"), comunicazioni di marketing su servizi o prodotti analoghi a quelli oggetto del contratto concluso fra il Cliente e la Società, fermo restando che, in qualsiasi momento, il Cliente avrà la possibilità di opporsi all’invio di tali comunicazioni, nei modi indicati al successivo paragrafo "Diritti degli Interessati".
- Per quanto riguarda i dati degli Utenti, per perseguire il legittimo interesse della Società a
- effettuare controlli ai fini della prevenzione e/o repressione di azioni fraudolente ai danni del Sito, gestire le proprie risorse informatiche e garantire la sicurezza IT.
- Per quanto riguarda i dati dei Terzi, per perseguire il legittimo interesse della Società e del Cliente, rispettivamente a
- Fornire / fruire dei Servizi di Pagamento, attraverso la comunicazione o la ricezione dei dati personali dei Terzi alla / dalla banca o altro intermediario finanziario prescelto dal Cliente, solo nella misura strettamente necessaria ad eseguire i Servizi di Pagamento di volta in volta richiesti dal Cliente;
- Per quanto riguarda i dati di tutti gli Interessati, per perseguire il legittimo interesse della Società a
- Far valere e difendere i suoi diritti, anche nell'ambito di procedure di recupero crediti e di assegnazione dei crediti a società autorizzate, anche attraverso terze parti;
- Svolgere attività funzionali a portare a termine una potenziale fusione, cessione di beni, cessione d'azienda, di ramo d'azienda o operazioni finanziarie, comunicando e trasferendo i dati personali alla/e terza/e parte/i coinvolta/e nelle suddette operazioni societarie.
Le descritte "Finalità di Legittimo Interesse" non necessitano del consenso dell'Interessato, rientrando nell'eccezione prevista dall'art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR. Ad ogni modo, in conformità al GDPR, la Società ha svolto un’approfondita analisi sul bilanciamento dei contrapposti interessi coinvolti, finalizzata a proteggere e garantire la privacy e i diritti fondamentali degli Interessati.
Ad ogni modo, gli Interessati hanno il diritto di opporsi al trattamento dei loro dati personali svolto dalla Società per le Finalità di Legittimo Interesse, nelle modalità indicate al successivo paragrafo ''Diritti degli Interessati'', salvo che la Società non abbia un interesse prevalente a continuare il trattamento o che tale trattamento sia finalizzato a tutelare i diritti della Società.
Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati
Nel rispetto del principio di finalità e minimizzazione, i dati personali deli Interessati possono essere comunicati ai seguenti soggetti terzi, che svolgono attività funzionali alla fornitura di Servizi di Pagamento acquistati dal Cliente o alla gestione del Sito da parte della Società, quali: (a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per la Società, con riferimento alle attività nei settori (a titolo meramente esemplificativo) tecnologico, contabile, amministrativo, legale, assicurativo, (b) società del gruppo TeamSystem, (c) nei casi in cui il rapporto contrattuale preveda l'intervento di partner commerciali, la Società potrà condividere alcuni i dati personali dei Clienti con i propri distributori, reseller e i partner facenti parte della catena di distribuzione dei prodotti e servizi del gruppo TeamSystem; (d) banche, istituti di credito e altri intermediari finanziari; (e) società di recupero crediti, limitatamente ai dati personali dei Clienti; (f) soggetti ed autorità pubbliche il cui diritto di accesso ai dati personali degli Interessati è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti; (g) potenziali acquirenti della Società ed entità risultati da fusioni o altre trasformazioni societarie riguardanti la Società; (h) limitatamente ai dati personali dei Clienti, banche dati pubbliche e sistemi informativi di informazioni creditizie ed altri gestori di banche dati istituite per la valutazione, assunzione e gestione di un rischio di credito, l’analisi delle frodi, di comportamenti illeciti e la verifica dell’identità.
Trasferimento dei dati personali fuori dal territorio comunitario
Fatto salvo quanto sopra, i dati personali degli Interessati potranno essere liberamente trasferiti all'interno del territorio comunitario. Tuttavia, laddove, per perseguire le finalità indicate sopra, la Società avesse necessità di trasferire i dati personali fuori dall’Unione europea verso Paesi non considerati adeguati dalla Commissione europea (es. Stati Uniti), la Società adotterà le misure necessarie a proteggere i dati personali, nel rispetto delle garanzie di legge, ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 del GDPR.
Nel caso in cui l’Interessato desideri ricevere ulteriori informazioni in merito alle garanzie in essere e richiedere una copia delle stesse, può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati, secondo le modalità indicate nel successivo paragrafo "Diritti degli Interessati".
Modalità del trattamento dei dati
I dati personali degli Interessati sono trattati dalla Società con sistemi elettronici e manuali secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la tua riservatezza tramite idonee misure di sicurezza tecniche ed organizzative, per garantire un livello di sicurezza adeguato.
Tali trattamenti hanno luogo presso la sede della Società e/o presso i responsabili esterni del trattamento che effettuano il trattamento per conto della Società.
Conservazione dei dati
I dati personali degli Interessati saranno conservati per il periodo di tempo necessario al perseguimento delle finalità per cui tali dati sono stati raccolti. In particolare:
- i dati dei Clienti che non hanno sottoscritto alcun contratto con la Società sono conservati sino a 30 giorni dall’ultimo riscontro alle richieste di informazioni del Cliente, fornito dalla Società stessa;
- i Dati giudiziari dei Clienti sono conservati per la durata prevista dalla normativa applicabile, mentre gli ulteriori dati dei Clienti che hanno sottoscritto un contratto con la Società e dei Terzi vengono conservati per un periodo pari alla durata del contratto stipulato fra la Società ed il Cliente, nonché per i 10 anni successivi (periodo in cui matura la prescrizione per l'eventuale responsabilità contrattuale fatta valere dal Cliente contro la Società), fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile;
- i dati degli Utenti sono conservati per il termine previsto dall’informativa sui cookie, disponibile al seguente link https://www.teamsystempayments.com/gestione_cookie.
Diritti degli interessati
In relazione al trattamento dei dati descritto nella presente informativa, l’Interessato può esercitare in ogni momento i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-21) ivi inclusi:
- ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritto di accesso);
- aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica);
- chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei suoi dati personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all'oblio e diritto alla limitazione), fatto salvo un prevalente interesse pubblico o un obbligo legale della Società alla conservazione degli stessi;
- opporsi al trattamento (diritto di opposizione), fatta salva l'esistenza di un prevalente motivo legittimo della Società alla prosecuzione del trattamento;
- revocare il consenso al trattamento dei suoi dati, ove prestato;
- fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'Interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa sul trattamento dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente quella dello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. In Italia, detta autorità di controllo è rappresentata dal Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it);
- ricevere una copia in formato elettronico dei dati personali che riguardano l’Interessato, per trasferirli all’Interessato stesso o ad un diverso fornitore di servizi, nelle ipotesi in cui la Società effettui il trattamento di tali dati sulla base del suo consenso o sulla base della circostanza che il trattamento è necessario per la fornitura dei servizi richiesti dall’Interessato ed i dati sono trattati attraverso strumenti automatizzati (diritto alla portabilità dei dati).
Ai sensi dell'articolo 2-terdecies del Codice Privacy, in caso di decesso, i diritti anzidetti riferiti ai dati personali dell’Interessato possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tua tutela in qualità di mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione. L’Interessato può vietare espressamente l'esercizio di alcuni dei diritti sopraelencati da parte degli aventi causa, inviando una dichiarazione scritta alla Società, all'indirizzo di posta elettronica indicato sotto. La dichiarazione potrà essere revocata o modificata in seguito, nelle medesime modalità.
Per esercitare i diritti in materia di protezione dei dati personali è possibile, in ogni momento e gratuitamente, rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati, che è contattabile inviando una richiesta all'indirizzo dpo@teamsystem.com, oppure indirizzando la comunicazione via posta a:
TeamSystem S.p.A.
Via Sandro Pertini 88
Pesaro
c.a.: Responsabile della Protezione dei Dati
Nel contattare la Società, si raccomanda agli Interessati di accertarsi di includere il proprio nome, email/indirizzo postale e/o numero/i di telefono, per essere sicuri che la loro richiesta possa essere gestita correttamente.
Inoltre, ove il Cliente intenda opporsi all’invio, da parte della Società, di comunicazioni di marketing su servizi o prodotti analoghi a quelli oggetto del contratto concluso fra il Cliente e la Società, il Cliente potrà comunicare la propria volontà di recedere da tale servizio cliccando sull’apposito link in calce a ciascuna comunicazione di marketing ricevuta.
Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa può essere soggetta a variazioni, anche in conseguenza di eventuali modifiche e/o integrazioni normative. Le modifiche saranno notificate in anticipo e il testo dell'informativa costantemente aggiornato sarà disponibile sul Sito.
L’Interessato può inoltre consultare tutte le precedenti versioni delle informative privacy a questo link.